Dietro una scia c’è un mondo, il nostro mondo. C’è il ricordo di una vacanza, un amore da raggiungere, un gesso sulla lavagna, un graffio nel cuore, un compito di chimica, un’antica festa di paese con lo zucchero filato… Se vuoi conoscerti, cattura il segno e lascialo parlare. Chi alza gli occhi in ritardo, rischia … [leggi tutto]
Turismo in montagna: comunicare la differenza
È possibile un nuovo futuro per il turismo in montagna dopo il Covid-19? Più che possibile, è necessario, se il turismo in montagna intende diventare l’elemento trainante (ma trainante per davvero) dell’economia delle nostre valli. Questo particolare momento storico, pur nella sua drammaticità, offre una potente leva di rilancio del turismo montano, ma solo per … [leggi tutto]
Comunicare il territorio vuol dire farvi innamorare
Vale per qualsiasi “prodotto”, ma per un territorio di più. O meglio, parlando di territorio è più facile capirci: comunicare il territorio non vuol dire venderlo, vuol dire far innamorare di quel territorio. Far innamorare una determinata categoria di persone, o determinate categorie, ciascuna con una sensibilità diversa, una storia diversa, un motivo diverso per … [leggi tutto]
Vacanze dopo il Covid-19: comunicare per promuovere un turismo nuovo
Ci avviciniamo alle prime vacanze dopo il Covid-19, o meglio alle prime vacanze durante il Covid-19. L’idea di convivere con il coronavirus anche nel periodo dedicato allo svago e al riposo rende ancora più anomala una fase maledettamente surreale della nostra esistenza, perché fra i tanti punti di riferimento ci ha tolto anche questo, la vacanza come … [leggi tutto]
Che cosa fa un copywriter
All’inizio degli anni Ottanta, una celebre agenzia fondata da alcuni fra i più grandi pubblicitari del mondo, affisse nel centro di Milano una serie di piccoli manifesti con i quali annunciava di voler assumere un copywriter. Fu un intervento che lasciò il segno per tanti motivi, per l’originalità, la chiarezza, la creatività, l’efficacia. Ma ciò … [leggi tutto]
Il copywriter e il cieco
Anni fa – avevo appena incominciato la mia interminabile gavetta – incontrai durante un corso di formazione un famoso copywriter. Timidamente gli chiesi che cosa avrei dovuto fare per diventare come lui e lavorare per clienti importanti. “Scrivere le stesse cose in modo diverso”, rispose. Al mio sguardo perplesso, mi raccontò una storiella, che avrei … [leggi tutto]